Il peperoncino sconfigge il dolore e allunga la vita

Sostanza al suo interno è la chiave per nuovi farmaci antidolorifici

Varie_1157.jpg

Gli amanti dei cibi piccanti possono festeggiare. Uno studio apparso su Plos One e condotto da un team dell'Università del Vermont segnala che il consumo di peperoncino rosso ha l'effetto di ridurre la mortalità del 13 per cento, in particolare quella causata dalle malattie cardiache.
La ricerca si è basata sui dati emersi dallo studio Nhanes III (National Health and Nutritional Examination Survey) e riguardanti 16mila americani seguiti per un totale di 18 anni. I dati indicano che la mortalità fra i consumatori di peperoncino era del 21,6 per cento rispetto al 33,6 per cento dei non consumatori.
«I consumatori di peperoncino tendevano a essere più giovani, maschi, sposati, fumavano sigarette, bevevano alcol, consumavano più verdura e carne, avevano colesterolo più basso, guadagnavano meno ed erano meno istruiti», rispetto alla media del campione.
I ricercatori pensano che alla base ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | peperoncino, dolore, capsaicina,




Del 17/01/2017 14:40:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244785 volte