Dolore cronico, il neurostimolatore che lo controlla

Il pacemaker del midollo spinale monitora la risposta neurale

Al via in Italia i primi impianti dell'innovativo neurostimolatore Inceptiv™ Closed-Loop, a beneficio di pazienti con dolore cronico benigno, effettuati presso l'Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta dal Dottor Pasquale De Negri, Direttore UOC di Anestesia e Rianimazione e presso l'Azienda Ospedaliera dei Colli - Monaldi di Napoli dal dottor Alfonso Papa, Direttore UOC Terapia del Dolore.
Il nuovo dispositivo, sviluppato da Medtronic, azienda leader di HealthCare Technology, è un'evoluzione della tecnologia dei neurostimolatori per il dolore cronico. Si tratta di un vero e proprio pacemaker del dolore che viene impiantato nel corso di un intervento in anestesia locale, con una lieve sedazione e sotto controllo radiologico, per posizionare correttamente gli elettrocateteri nello spazio epidurale. La novitĂ  della tecnologia è l'algoritmo a "circuito chiuso" che rileva, ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: dolore, cronico, neurostimolatore,

Notizie correlate


L'Intelligenza Artificiale ci rende stupidi Riduce la capacitĂ  di apprendere e di pensare in maniera autonoma





MaturitĂ , idratarsi migliora concentrazione e memoria L'importanza dell'idratazione anche per ridurre ansia e stress





Neurostimolazione midollare: un uomo torna a camminare Paziente affetto da lesione grave del cono midollare





Ecco come ricordiamo i sogni Alcune persone li ricordano meglio di altre





La sindrome metabolica aumenta il rischio di demenza Nesso evidente nei soggetti con meno di 65 anni





Un autotrapianto per la nevralgia del trigemino Risultati positivi nel trattamento della nevralgia trigeminale classica





Un trattamento per l'encefalopatia epatica Studio evidenzia le proprietĂ  dell'estratto di arancia rossa





Il cervello si autoripara Può produrre nuovi neuroni per riparare eventuali danni





Un test del sangue per escludere la demenza Può prevedere il rischio con anni di anticipo





Il cervello dei maratoneti mangia sé stesso Il glucosio cala e i neuroni cominciano a consumare mielina





Due nuovi biomarcatori per la demenza Dalla saliva è possibile ricavare una diagnosi





Nuove prospettive per il dolore neuropatico Il ruolo delle reti perineuronali





Le microplastiche nel cervello Si accumulano a livelli ancora più alti che in altri organi





Il cervello non riposa mai davvero Ecco cosa succede quando non facciamo nulla





I geni che invecchiano il cervello Scoperti 64 geni che ne accelerano il declino





Le piastrine nella comunicazione cervello-corpo Condizionano l'apprendimento e la memoria della paura





I grassi buoni proteggono il cervello dei prematuri Supplementi per scongiurare danni cerebrali nei piĂą piccoli





Come si forma la memoria Analisi sulle aree del cervello coinvolte





L'IA può misurare la velocità con cui invecchia il cervello In maniera non invasiva grazie alla risonanza magnetica