(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) della sanità, commenta: «Sono ricominciate, negli ultimi giorni, le segnalazioni di casi pediatrici di Covid, di cui non si sentiva parlare da sei mesi — ha scritto l’esperto su Twitter —: neonati con febbre alta, raffreddore, tosse e congiuntivite pruriginosa e non purulenta, quest’utima non osservata nelle precedenti ondate».
Uno studio dell’Università di Tokyo mostra la maggior contagiosità di Arturo rispetto a Kraken, precisamente 1,2 volte più contagiosa.
«Tutte le sottovarianti Omicron XBB con la sostituzione F486P si sono ampiamente diffuse in tutto il mondo — sottolineano gli esperti giapponesi —. XBB.1.16 ha un immenso potenziale di infettare le persone, in misura maggiore rispetto a XBB.1 (Hippogryph) e XBB.1.5 (Kraken)».
Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive al policlinico San Martino di Genova, mette in guardia dall’«allarmismo ingiustificato». «A leggere alcuni giornali italiani sembra che dispiaccia che la pandemia sia finita e il Covid sconfitto nella sua gravità clinica — scrive Bassetti su Twitter —. Si legge infatti: “In India la variante Arturo sta contagiando moltissimi bambini, anche i più piccoli. L’infezione colpisce gli occhi. Ben 7.830 nuovi positivi nelle ultime 24 ore”. Sapete quanti sono gli abitanti dell’India? Un miliardo e mezzo. Sarebbe come avere 300 casi nel nostro Paese. Quanti probabilmente ce ne sono ogni giorno a Milano o a Roma. Non è pericolosa per gli occhi — aggiunge l’infettivologo —. Causa una congiuntivite come quasi tutti i virus influenzali e parainfluenzali. Per noi medici è un segno molto tipico, non ci preoccupa. Arturo è una sottovariante di Omicron ed è quindi molto contagiosa ma questo virus non ha più le caratteristiche cliniche di quello visto a marzo 2020».
È d’accordo con questa analisi Massimo Ciccozzi, direttore dell’Unità epidemiologica all’Università Campus Biomedico di Roma: «è una buona notizia, perché indica il fatto che la sorveglianza delle varianti funziona. In termini di pericolosità e contagiosità, non desta timore: visto che è della stessa famiglia di Omicron. Probabilmente abbiamo già ben più di un caso in Italia, ma ciò che conta è la sintomatologia e su questo non dobbiamo preoccuparci».
Notizie specifiche su: Covid, variante, Arturo, 14/04/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Dall'australiana all’aviaria, i virus da controllare

Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo

  • Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo L’inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti
    (Leggi)


Un nuovo vecchio virus

La corteccia dell’abete per proteggere la salute

  • La corteccia dell’abete per proteggere la salute Individuate proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali
    (Leggi)


Oltre 70 morti per una malattia misteriosa

  • Oltre 70 morti per una malattia misteriosa In Congo decessi a seguito di una nuova infezione
    (Leggi)


Un nuovo vaccino per la malaria

  • Un nuovo vaccino per la malaria Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente
    (Leggi)


Anche i batteri resistenti hanno un punto debole

  • Anche i batteri resistenti hanno un punto debole Associati a un dispendio energetico superiore
    (Leggi)


No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie

  • No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero
    (Leggi)


La temperatura ideale negli ambienti chiusi

  • La temperatura ideale negli ambienti chiusi 20 gradi è il valore medio raccomandabile
    (Leggi)


Cos’è la quinta malattia

  • Cos’è la quinta malattia Come si manifesta, contagio e trattamento
    (Leggi)


L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson

  • L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson I rifiuti prodotti nel tratto intestinale forse alla base della malattia
    (Leggi)


Covid, un tampone ne predice anche la gravità

  • Covid, un tampone ne predice anche la gravità Analizza gli autoanticorpi nella cavità nasale
    (Leggi)


Covid, i turni non influenzano la risposta al vaccino

  • Covid, i turni non influenzano la risposta al vaccino La risposta anticorpale è sovrapponibile fra turnisti e non turnisti
    (Leggi)


La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale

  • La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale Non solo attraverso punture di zanzare e moscerini infetti
    (Leggi)


Sepsi, la metà dei pazienti muore entro 2 anni

  • Sepsi, la metà dei pazienti muore entro 2 anni I fattori che aumentano il rischio di decesso
    (Leggi)


Il Long Covid dipende dai danni al tronco encefalico

  • Il Long Covid dipende dai danni al tronco encefalico L’importanza del centro di controllo dell’organo cerebrale
    (Leggi)


Il Covid in forma grave invecchia di 20 anni il cervello

  • Il Covid in forma grave invecchia di 20 anni il cervello Studio analizza l’impatto a lungo termine dell’infezione
    (Leggi)


Long Covid, nei bambini può durare anche 3 anni

  • Long Covid, nei bambini può durare anche 3 anni Impatto devastante sulla vita di tutti i giorni
    (Leggi)


La sepsi minaccia i neonati

  • La sepsi minaccia i neonati Ne uccide quasi un milione all’anno in tutto il mondo
    (Leggi)