Consumare 4 arance al giorno per 4 settimane migliora la steatosi epatica in un terzo dei pazienti affetti da questa patologia. Questo è il risultato della sperimentazione clinica condotta su 60 pazienti dai ricercatori dell’Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte, da anni punto di riferimento in Puglia per il trattamento della steatosi epatica.
I risultati, recentemente pubblicati su una rivista internazionale specialistica del settore, sono il frutto di uno studio multidisciplinare, con la dottoressa Maria Notarnicola prima firmataria dell’articolo, che ha visto la partecipazione di numerosi ricercatori dell’Istituto castellanese oltre a una prestigiosa collaborazione con il prof. Fontana dell’Università di Sidney.
Le proprietà benefiche dei flavonoidi per la prevenzione di malattie croniche da ascrivere principalmente alla loro attività antiossidante e antinfiammatoria sono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2958 volte