Sezioni medicina


Il tumore si alimenta grazie a una mutazione genetica

Scoperta alterazione alla base del processo di autoalimentazione

Scoprire come il cancro alimenta se stesso e bloccarlo. È l'obiettivo ambizioso di un gruppo di ricercatori americani che hanno basato il loro studio sull'analisi di tessuti provenienti da rari tumori delle ghiandole endocrine.
Gli scienziati guidati da Karel Pacak della sezione di neuroendocrinologia del National Institute of Child Health & Human Development hanno individuato uno dei meccanismi attraverso i quali alcune tipologie di cancro riescono ad autoalimentarsi provocando un aumento di eritrociti nei tessuti colpiti.
La ricerca è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine e potrebbe consentire alla comunità medica di ottenere informazioni più complete per riuscire a bloccare lo sviluppo tumorale collegato al fenomeno dell'eritrogenesi, ovvero la generazione di nuovi globuli rossi. I medici hanno studiato due pazienti colpiti da una rara forma tumorale, il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | tumori, eritrogenesi, proteina,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207502 volte