Sarcomi, nuove speranze da regorafenib

La nuova molecola migliora il tasso di sopravvivenza

Sui sarcomi ci sono novità interessanti. Questi tumori, che hanno fortunatamente un'incidenza piuttosto bassa, rappresentano una delle maggiori sfide da affrontare per la moderna ricerca medica. Nel recente congresso dell'American Society of Clinical Oncology (Asco) che si è tenuto a Chicago, sono stati presentati i risultati di un trial di fase III sulla molecola regorafenib, che dà nuove speranze a chi soffre di Gist (tumori stromali gastrointestinali, un sottogruppo di sarcomi) inoperabili o metastatici.
“Eravamo alla ricerca di una nuova cura efficace in quell’85 per cento di malati che a un certo punto sviluppano una resistenza alle altre terapie disponibili, imatinib e sunitinib – ha spiegato George Dimetri, direttore del Centro sarcomi dell’Harvard Medical School di Boston e coordinatore della sperimentazione, a cui ha partecipato anche l’Int -. E il trattamento con regorafenib, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sarcomi, tumori, ossa,




Del 20/06/2012 15:13:06

Notizie correlate