Vitamina D importante per i pazienti con cancro della pelle

Livelli adeguati della sostanza aiutano la terapia

I pazienti colpiti da cancro della pelle avanzato dovrebbero mantenere livelli adeguati di vitamina D nel sangue per migliorare le chance di successo degli inibitori del checkpoint immunitario.
A dirlo è uno studio pubblicato su Cancer da ricercatori della Poznan University of Medical Sciences guidati da Eukasz Galus, che spiega: «La vitamina D ha molti effetti sul corpo, e tra questi vi è anche la regolazione del sistema immunitario. Per comprendere se i livelli di vitamina D possano influire sull'efficacia degli inibitori del checkpoint immunitario, abbiamo analizzato il sangue di 200 pazienti con melanoma avanzato sia prima che ogni 12 settimane durante il trattamento immunoterapico».
Stando alla letteratura sull'argomento, la vitamina D è di supporto alla terapia per via dell'attività dei linfociti infiltranti il tumore. Alcuni dati mostrano l'effetto della vitamina D sulle cellule ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: cancro, pelle, vitamina,

Notizie correlate


Melanoma, il Dna è fondamentale Importante la prevenzione e i test genetici per mutazioni





Melanoma, terapia a base di Rna funziona sui topi La tecnologia del vaccino anti-Covid rivela le sue potenzialità





Melanoma, l'alimentazione che aiuta La prevenzione passa anche dal regime alimentare seguito





Vitamina D importante per i pazienti con cancro della pelle Livelli adeguati della sostanza aiutano la terapia





Melanoma, vaccino e immunoterapia funzionano Il trattamento combinato aumenta il tempo libero da recidiva





Nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali Interviene sui meccanismi di riciclo delle proteine





Melanoma, terapia in base alla grandezza delle cellule Crescono così le possibilità di cura per ogni paziente





La proteina che rende aggressivo il melanoma Spinge le cellule tumorali a cambiare la forma del nucleo





Melanoma, come superare la resistenza alle terapie Nuove opportunità di cura grazie a microRna





Melanoma, pembrolizumab migliora la qualità di vita Il farmaco adiuvante allontana la ricomparsa della malattia





Melanoma, rischio di morte basso per alcuni La maggior parte dei pazienti ha ottime probabilità di salvarsi





Melanoma, scoperto nuovo meccanismo di resistenza Una proteina facilita la resistenza ai farmaci





Melanoma, come fermare le metastasi Ricercatori fanno luce sul meccanismo alla base del processo





Nuova combinazione contro il melanoma Nivolumab e relatlimab per il trattamento di prima linea





Melanoma, immunoterapia in prima linea più efficace Più di un paziente su due libero da malattia se trattato subito





I consigli contro i tumori cutanei e i melanomi I suggerimenti degli esperti per godersi il sole senza rischiare





Un'app per proteggersi dal sole Dall'Oms informazioni sui livelli di radiazione ultravioletta





Melanoma, difficile scoprirlo quando colpisce testa o collo Prognosi spesso negativa quando si trova nel cuoio capelluto





Melanoma, il gene che ne aumenta il rischio Identificato nuovo gene di suscettibilità alla malattia