L’anemia aplastica (AA) è una malattia rara che colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti (20-25 anni) in egual misura uomini e donne. L’80% delle forme di anemia aplastica sono di tipo acquisito da cause ignote e solo il 20% riguarda forme congenite, si manifesta con sintomi comuni come stanchezza, difficoltà di concentrazione e attenzione, riduzione dell’appetito e calo di peso, pallore, febbre, comparsa inspiegabile di lividi, gengive sanguinanti, tutti sintomi che possono essere interpretati diversamente.
Solitamente non è possibile alcun tipo di prevenzione per la forma acquisita che nel 70-80% dei casi viene definita idiopatica non essendo note le cause che la scatenano. Si caratterizza dalla incapacità del midollo osseo di produrre un numero sufficiente di cellule del sangue comportando una riduzione di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
I principali ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293765 volte