Per contrastare l'aumento dell'incidenza della malattia renale cronica (Mrc) le autorità sanitarie hanno messo in campo un Piano nazionale delle criticità . Servirà a organizzare in maniera sistematica tutte le attività terapeutiche previste per questa patologia.
Lo studio Carhes (Cardiovascular risk in renalpatients of the health examination survey) evidenzia una prevalenza media della Mrc pari al 6,3 per cento, per un totale di circa 3 milioni e mezzo di nefropatici. Giuseppe Remuzzi, coordinatore delle ricerche presso l'Istituto Mario Negri di Milano, spiega: «molti dei fattori di rischio sono prevenibili e la loro prevenzione può contribuire a ridurre in modo significativo la morbilità e la mortalità dovuta a malattie cardiovascolari e renali croniche. Si può fare moltissimo per modificare questa situazione, soprattutto adesso che sappiamo di che cosa ci si ammala e di che cosa si ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55884 volte