Varianti genetiche per il sarcoma di Ewing

Il tumore osseo legato a due modificazioni genetiche

Si tratta di un tumore osseo che colpisce in prevalenza bambini, adolescenti e giovani adulti fino a 30 anni. È il temibile sarcoma di Ewing, la cui incidenza è per fortuna piuttosto bassa, circa 3 casi su un milione, soprattutto fra i ragazzi di origine europea.
La malattia si scatena quando le cellule sane del mesenchima, il tessuto connettivo che funge da sostegno agli altri tessuti, si trasformano in cellule cancerose sotto l'effetto di determinati fattori di crescita.
Allo scopo di descrivere i meccanismi implicati nello sviluppo del sarcoma di Ewing, alcuni ricercatori dell'Inserm, l'Istituto nazionale francese per la ricerca medica, in collaborazione con altri centri transalpini hanno avviato un vasto studio di analisi sul genoma di giovani pazienti. Nello specifico, hanno prelevato il Dna di 680 soggetti francesi e di 3670 soggetti americani di origine europea, realizzando così ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | tumore, sarcoma, Ewing,




Del 14/02/2012 11:29:11

Notizie correlate