Apparecchio per i denti, prima si mette meglio è

Più efficace se precoce la terapia ortodontica

Varie_10671.jpg

Si può mettere l’apparecchio per i denti già a 4 anni, non è necessario attendere che siano spuntati i denti definitivi. Lo ricorda Annamaria Sanna, esperta della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (Sidp).
Correggere il difetto ortodontico precocemente aiuta a guidare in maniera corretta la crescita dell’apparato masticatorio del bambino, con effetti positivi anche sulla respirazione e sulla deglutizione.
"Nei bambini quello che si fa non è banalmente raddrizzare i denti ma modificare muscolatura e movimenti della lingua per consentire un allargamento del palato. L'allineamento dei denti è in qualche modo l'effetto secondario di questi cambiamenti a livello muscolare e scheletrico, ovvero funzionale. Ad oggi si tende a portare il bambino dall'ortodonzista verso i 9 anni. In realtà le evidenze scientifiche mostrano che l'età può e deve essere molto abbassata. Quando si ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | apparecchio, denti, ortodonzia,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237174 volte