(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) e tre quella auricolare», scrivono gli autori.
Tutte le donne erano sane, incinte in media da 17 a 30 settimane e con dolore lombare o pelvico o entrambi.
«L'analisi globale di nove studi suggerisce che l'agopuntura può alleviare in modo significativo l'LBPP in gravidanza. E anche dai quattro studi che riportano il suo potenziale per ripristinare la funzione fisica emerge un notevole beneficio. Infine, anche la qualità della vita, registrata in cinque studi, mostra un significativo miglioramento grazie all'agopuntura».
Stando ai dati, l’agopuntura è sicura e non emergono differenze significative nei punteggi di salute dei bambini rispetto ad altri interventi. Alcuni studi sottolineano l’esistenza di effetti collaterali minori, fra cui dolore, indolenzimento e sanguinamento nella sede della puntura dell’ago e sonnolenza.
In ogni caso, le partecipanti danno una valutazione positiva dell’agopuntura: «Dato il numero relativamente piccolo di studi inclusi e la qualità variabile, servono ulteriori RCT su larga scala e ben progettati per confermare i nostri risultati», conclude Yang.
Fonte: BMJ Open 2022. Doi: 10.1136/bmjopen-2021-056878
BMJ Open
Notizie specifiche su:
agopuntura,
dolore,
gravidanza,
16/12/2022 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |