(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) e l’88,9% dei cardiologi interventisti affermano di chiedere informazioni su eventuali allergie ai frutti di mare prima di somministrare il contrasto.
Una convinzione senza senso, spiega Paauw. Lo iodio, infatti, è presente in molti altri alimenti – fra cui latte e pane – e le allergie ai crostacei sono dovute alla parvalbumina proteica e alle tropomiosine, non allo iodio.
Un’altra convinzione errata vuole che le persone seguano una dieta liquida per 1 o 2 giorni prima di fare una colonscopia, ma le prove scientifiche indicano che non è necessario.
Secondo uno studio del 2020, una dieta a basso residuo – con alimenti come carne, uova, latticini e pane – è paragonabile a una dieta liquida in termini di preparazione intestinale e rilevamento dei polipi. Tra l’altro, chi seguiva una dieta a basso residuo aveva meno nausea, meno fame e una maggiore disponibilità a ripetere l’esame.
Un altro mito riguarda il divieto di assunzione di alcolici se in cura con metronidazolo per via della cosiddetta reazione simile al disulfiram, con nausea, vomito e vampate di calore. Uno studio randomizzato con placebo ha dimostrato che non esiste alcuna differenza nei livelli ematici di acetaldeide, nei segni vitali o nei sintomi.
Il Centers for Disease Control and Prevention(Cdc) ha affermato che non è necessario evitare l'alcol durante l'assunzione di metronidazolo.
Il professor Paauw ha anche discusso della sovradiagnosi della cefalea da sinusite. In uno studio, 2.991 pazienti con sei cefalee nei 6 mesi precedenti sono stati autodiagnosticati o sono stati diagnosticati dal medico come cefalea sinusale. Ma, sottoposti ad esami più accurati, l'88% di questi mal di testa ha soddisfatto i criteri della International Headache Society per l'emicrania e non per la cefalea da sinusite.
"Penso che i miti medici persistano perché ai professionisti della medicina durante la formazione le informazioni vengono date come una 'verità' che poi i medici faticano a rimettere in discussione", ha detto il professore Paauw.

13/06/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Il bullismo spinge al suicidio

  • Il bullismo spinge al suicidio Le conseguenze del bullismo scolastico sulla salute mentale dei ragazzi
    (Leggi)


8 marzo, tornare a essere felici

  • 8 marzo, tornare a essere felici Consigli per le donne in occasione della loro festa
    (Leggi)


Come si diventa stalker

  • Come si diventa stalker Spesso i fan di persone famose arrivano alla violenza fisica
    (Leggi)


L’abbigliamento del medico influisce su salute del paziente

  • L’abbigliamento del medico influisce su salute del paziente Studio svela l’esistenza di questo curioso nesso
    (Leggi)


Psicologia della persuasione: che cos'è e come funziona?

  • Psicologia della persuasione: che cos'è e come funziona? Perché la nostra mente si lascia persuadere
    (Leggi)


Il giardinaggio migliora l’umore

Pene piccolo, macchina grande

  • Pene piccolo, macchina grande Uno studio inglese trova una correlazione basata su un luogo comune
    (Leggi)


Gaslighting, i segnali della manipolazione psicologica

  • Gaslighting, i segnali della manipolazione psicologica Come riconoscere i campanelli d’allarme
    (Leggi)


Odi il Natale? È la sindrome del Grinch

  • Odi il Natale? È la sindrome del Grinch Un’area del cervello conserva le brutte esperienze pregresse
    (Leggi)


Amore violento, 5 segnali da non sottovalutare

  • Amore violento, 5 segnali da non sottovalutare Va posta attenzione alle dinamiche di coppia
    (Leggi)


Siamo bravi davvero?

  • Siamo bravi davvero? Individuati i circuiti neurali della competenza e della consapevolezza
    (Leggi)


Salute mentale a rischio per colpa di Covid-19

  • Salute mentale a rischio per colpa di Covid-19 Rischio di burnout molto cresciuto negli ultimi anni
    (Leggi)


Perché siamo altruisti e qualcuno lo è più di altri?

  • Perché siamo altruisti e qualcuno lo è più di altri? Dipende da una commistione tra fattori sociali e comportamentali
    (Leggi)


Il disagio psicologico è in aumento

  • Il disagio psicologico è in aumento Lo svela un’indagine per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
    (Leggi)


Basta un po’ di socialità per stare bene

  • Basta un po’ di socialità per stare bene L’effetto di interazioni semplici è sorprendente
    (Leggi)


Depressione da social

  • Depressione da social Il ruolo dei social media sul benessere mentale dei ragazzi
    (Leggi)


Gli insulti danno una scossa al cervello

  • Gli insulti danno una scossa al cervello Sono molto più rilevanti dei complimenti ricevuti
    (Leggi)


La vista dell’acqua fa bene a corpo e mente

  • La vista dell’acqua fa bene a corpo e mente Passeggiare vicino a laghi e fiumi ci dona serenità
    (Leggi)


Come superare lo stress da rientro

  • Come superare lo stress da rientro Stanchezza e irritabilità per gli italiani che tornano al lavoro dopo l'estate
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante