Le arance rosse amano il freddo

Indispensabile per la crescita e la conservazione

Il freddo è un fattore chiave per le arance rosse. La tipica colorazione del frutto dipende dall'alta concentrazione di antociani, antiossidanti che assicurano all'organismo preziosi effetti salutari.
Oltre a svolgere una funzione anti-invecchiamento, gli antociani migliorano la microcircolazione di vene e capillari. Al loro interno si trovano alte concentrazioni di vitamina C, flavonoidi e flavoni.
Ma le arance diventano rosse soltanto se crescono in luoghi in cui si verifica un'importante escursione termica fra giorno e notte. Lo stress termico, infatti, stimola la produzione di antociani, che l'arancia utilizza per difendersi dal freddo notturno. Per questo motivo, uno dei luoghi migliori per la crescita di questo frutto è la piana di Catania, in Sicilia. Se durante il giorno, infatti, la temperatura è calda, di notte, grazie alla vicina presenza dell'Etna, si verifica una decisa ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: antociani, arance, freddo,

Notizie correlate


La carne rossa aumenta il rischio di demenza Effetti dannosi legati soprattutto alle carni lavorate





Il caffè si beve al mattino Effetti positivi sul rischio cardiovascolare





Lo sport a digiuno per ritornare in forma Elimina il glicogeno in eccesso delle abbuffate natalizie





12 mesi e 12 buoni propositi a tavola per il 2025 Un consiglio al mese per migliorare il nostro rapporto con il cibo e la salute





Una valanga di cibo per il Natale Si possono usare gli avanzi ma con raziocinio





Natale, essere strategici a tavola Spesa di qualità e mindful eating le parole d'ordine





I vegetariani mangiano troppi cibi ultraprocessati Il paradosso che colpisce chi evita la carne





Le mandorle aiutano i muscoli a recuperare Effetto positivo sul recupero dopo uno sforzo fisico





Se fai colazione vai meglio a scuola Voti più alti per chi arriva a scuola dopo aver mangiato





Birra e vino, effetti contrastanti L'alcol è spesso associato a una dieta di qualità inferiore





Le arance rosse amano il freddo Indispensabile per la crescita e la conservazione





I cibi ultra-processati accelerano l'invecchiamento Gli effetti negativi sull'organismo di una dieta sbilanciata





Per avere muscoli forti serve l'acqua Una corretta idratazione è il segreto per muscoli tonici e performanti





Il digiuno intermittente aiuta a controllare peso e glicemia Intervento efficace sullo stile di vita





La caffeina riduce il rischio di diabete e ictus Rischio ridotto di multimorbidità cardiometabolica





I cibi che cancellano la malinconia d'autunno Alcuni alimenti influiscono direttamente sull'umore





Ecco perché siamo felici quando mangiamo bene Si innesca un meccanismo neurologico che produce euforia





La dieta MIND aiuta la memoria Riduce il rischio di invecchiamento cerebrale





Il ruolo delle fibre nella composizione del microbiota Influenzano positivamente le sorti del conflitto tra batteri buoni e cattivi