Celiaci si diventa

L'intolleranza al glutine spesso prodotta da errori alimentari

Da malattia dell'infanzia a vera e propria epidemia fra gli adulti. La celiachia sta diventando sempre più una patologia a carico di persone già adulte che, all'improvviso, si ritrovano intolleranti al glutine. La conferma viene da uno studio epidemiologico appena pubblicato sulla rivista Annals of Medicine.
Il gruppo di ricercatori, formato da scienziati italiani del Center for Celiac Research dell'Università di Baltimora, nel Maryland, punta il dito contro il consumo di farine fatte con grani ad alta resa per la produzione nei campi, che provocherebbe una sorta di “avvelenamento†da glutine tossico, fenomeno alla base della perdita di tolleranza al glutine che si verifica poi in età adulta.
Carlo Catassi, uno degli scienziati del centro di Baltimora e membro della Fondazione Celiachia, commenta: “i risultati della ricerca ribaltano il concetto diffuso secondo cui la malattia colpisca ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: celiachia, glutine, intolleranza,

Notizie correlate


Celiachia e rischio di atrofia villosa persistente Aumenta il rischio di complicanze e mortalità





Celiachia, istruzioni per un'estate senza glutine I consigli per gestire la condizione con il caldo





Nuove strade per la diagnosi della celiachia potenziale Ricercatori italiani mettono a punto una nuova tecnica





L'intolleranza al lattosio non è così grave Eccessive le restrizioni cui si sottopongono gli intolleranti





5 cose poco note sulla celiachia L'importanza di una corretta integrazione alimentare





Celiachia, crescono i casi in Italia Tasso di insorgenza fra i più alti al mondo





I sintomi della celiachia nei bambini Quali sono e come riconoscerli





La celiachia aumenta il rischio cardiovascolare I pazienti mostrano una possibilità maggiore di patologie cardiache





Celiachia e carenza di ferro, come intervenire Il deficit si mostra anche nelle malattie intestinali e in chirurgia bariatrica





Le mandorle possono causare infiammazione da cibo Contengono un acido grasso che stimola il processo infiammatorio





Celiaci si diventa L'intolleranza al glutine spesso prodotta da errori alimentari





Intolleranza al lattosio, a volte è solo immaginata L'eliminazione del lattosio aumenta il rischio di malnutrizione





Diagnosi più facile per la celiachia Le nuove raccomandazioni eliminano la necessità della biopsia intestinale





Celiachia e rischio Covid Nessun aumento del rischio, forse grazie allo stile di vita





Il glutine fa più male alle donne A rischio la salute riproduttiva femminile





Quando il glutine diventa affare Gli alimenti privi di glutine si trasformano in business





Celiachia, le nuove linee guida Mirano a combattere capillarmente il problema dei celiaci nascosti





Diagnosi di celiachia dall'esame del sangue L'esame potrebbe scongiurare la gastroduodenoscopia





Celiachia, grano antico o moderno? Studio prende in esame le differenze