Un ampio studio internazionale pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology ha analizzato questa condizione in oltre 3.800 pazienti ricoverati per cirrosi scompensata in 65 ospedali di 27 paesi, su cinque continenti. Si tratta del più grande studio mai condotto sull’argomento e ha evidenziato differenze significative nel modo in cui questa condizione viene trattata nel mondo. Questi risultati possono contribuire a migliorare le strategie di cura e ottimizzare la gestione clinica dei pazienti.
Lo studio è stato coordinato dal Prof. Salvatore Silvio Piano, del Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Padova e Medico della Unità Operativa di Medicina Interna ad Indirizzo Epatologico dell'Azienda Ospedale-Università di Padova.
«I pazienti con cirrosi scompensata sono particolarmente vulnerabili all’insufficienza renale acuta per le caratteristiche intrinseche di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1942 volte