I social ci vogliono belli e la ricerca di una bellezza magari solo virtuale riempie il tempo che i più giovani trascorrono sulle piattaforme più note, alimentando sensazioni di ansia e insoddisfazione.
I giovani sono sempre più assorbiti dai social al punto da utilizzare programmi di editing e di fotoritocco per migliorare la propria immagine. Quale è la vera natura del rapporto fra giovani e social network?
Alla domanda hanno cercato di dare una risposta il CUSSB (Centro Universitario di Statistica per le Scienze Biomediche) e l'Università Vita Salute San Raffaele con un progetto chiamato SatisFACE. Lo studio realizzato attraverso un questionario online su un campione di 120 ragazzi tra i 12 e i 16 anni ha preso in esame proprio il selfie behaviour - ovvero la frequenza e la modalità con cui si scattano, si condividono e si modificano i selfie - all'uso dei filtri e degli strumenti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
259438 volte