Sezioni medicina


Dislessia, scoperte le aree del cervello coinvolte

Individuati i correlati anatomici della dislessia fonologica e superficiale

La dislessia fonologica e la dislessia superficiale sono localizzate in precise aree del cervello, che un gruppo di ricerca italiano è riuscito a identificare grazie a test neuropsicologici somministrati in tempo reale durante interventi di awake surgery per la rimozione di tumori cerebrali.
Il lavoro, pubblicato su Human Brain Mapping, una delle più rinomate riviste mondiali di neuroimaging che si occupa della ricerca e della localizzazione delle funzioni cerebrali, nasce dalla collaborazione tra l'IRCCS Medea, la SOC Neurochirurgia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata di Udine e l'Università di Milano-Bicocca.
I ricercatori hanno analizzato le strutture neuroanatomiche che sono alla base della qualità della lettura in un gruppo di 49 pazienti mentre venivano operati da svegli (awake surgery) per la rimozione di neoplasie cerebrali che coinvolgevano l'emisfero sinistro. ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | dislessia, leggere, bambino,

Notizie correlate


  • Il ruolo della genetica nella balbuzie


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 189458 volte