Diagnostica cardiovascolare, valori di due esami pediatrici

I valori normali di troponina cardiaca e peptide natriuretico

Uno studio apparso su The Journal of Applied Laboratory Medicine ha mostrato gli intervalli di riferimento pediatrici per due test comunemente usati in diagnostica cardiovascolare: la troponina cardiaca ad alta sensibilità (hs-cTn) e il peptide natriuretico di tipo N-terminale pro B (NT-proBNP).
«Studi recenti suggeriscono che l'uso dei due test potrebbe migliorare l'assistenza ai bambini con condizioni che vanno dalla cardiopatia congenita e insufficienza cardiaca all'insufficienza multisistemica d'organo causata da una sepsi», spiega Khosrow Adeli, coautore dello studio e direttore di Biochimica clinica presso il Dipartimento di medicina di laboratorio pediatrica dell'Hospital for Sick Children di Toronto.
Una delle limitazioni fondamentali nei dosaggi di troponina e peptide natriuretico è la mancanza di intervalli di riferimento pediatrici appropriati per età, stadio di sviluppo ed ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: troponina, peptide, bambini,

Notizie correlate


Dolore cronico, difficoltà di cura per i bambini I risultati di un questionario su bambini con paralisi cerebrale





Halloween, una festa per bambini? Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli





5 consigli per la salute dei bambini in autunno Come gestire tosse, febbre e raffreddore





Il caldo mette a rischio i neonati Più sensibili degli adulti alle temperature alte





Le cellule staminali per la labiopalatoschisi In sperimentazione il nuovo approccio per la cura del labbro leporino





I PFAS rendono obesi i bambini L'esposizione prenatale aumenta il rischio di obesità infantile





La violenza altera il Dna I bambini abusati invecchiano prima





La timidezza in età pediatrica Paura e nervosismo le componenti fondamentali





Diagnostica cardiovascolare, valori di due esami pediatrici I valori normali di troponina cardiaca e peptide natriuretico





Niente sole prima dei 6 mesi Creme e abbigliamento adeguati per i più piccoli





Gli adolescenti dopo la pandemia Effetti positivi nei rapporti familiari, ma rischi per la salute mentale





SIDS, il rischio è familiare I fratelli di neonati morti per SIDS rischiano più di altri





La tosse cronica nei bambini Necessità di protocolli pediatrici specifici





I fattori di rischio per soffocamento nei bambini Confermati anche quelli per i casi di morte inspiegabile





Capodanno, come festeggiare in sicurezza La prudenza è d'obbligo per i prodotti pirotecnici





Come combattere la tosse secca e smettere di tossire I principali rimedi per questo fastidioso sintomo





Come far dormire di più i bambini Fondamentale anticipare l'ora della messa a letto





L'inquinamento modifica il microbioma intestinale dei bimbi La conseguenza è un rischio aumentato di allergie, obesità e diabete





Il cesareo indebolisce il sistema immunitario del bambino I bambini nati da parto naturale rispondono meglio ai vaccini