Un vaccino spray contro Covid-19

Immunità migliore rispetto agli intramuscolari

Un nuovo vaccino contro Covid-19 sotto forma di spray nasale si è dimostrato superiore rispetto agli intramuscolari nel fornire immunità. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Nature Microbiology da un team della Freie Universität di Berlino guidato da Jakob Trimpert, che spiega: «In uno scenario ideale, un vaccino intranasale vivo dovrebbe stimolare la formazione della immunoglobulina A (IgA) direttamente in loco, prevenendo così il verificarsi dell'infezione. Allo stesso tempo, dovrebbe stimolare le risposte immunitarie sistemiche che contribuiscono a fornire un'efficace protezione complessiva dalle infezioni».
Gli scienziati hanno testato l'efficacia del nuovo vaccino su modelli di criceto, osservando l'impossibilità del virus di replicarsi nell'organismo dopo due dosi. Hanno confrontato anche l'efficacia del vaccino vivo attenuato con quella dei vaccini intramuscolari, vaccinando i ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: spray, vaccino, Covid,

Notizie correlate


Un test del sangue per diagnosticare il Long Covid Studio identifica per la prima volta i biomarcatori coinvolti





Covid, due antinfiammatori riducono i decessi L'effetto positivo di abatacept e infliximab





La teoria del caos per spiegare Covid-19 Una crescita caotica ha influenzato l'evoluzione e la diffusione del virus





Covid, la variante Eris Si diffonde rapidamente e sarebbe più resistente





Farmaci antistaminici e antiulcera per il Long Covid Studio analizza il ruolo dell'istamina nella malattia





Un meccanismo autoimmune alla base del Long Covid Rende più probabile l'insorgenza di complicanze cardiache





Covid, il vaccino funziona peggio con deficit di vitamina D Risposta anticorpale meno duratura nei soggetti con carenza del nutriente





Un vaccino per la mononucleosi Risultati positivi su un prodotto per il virus di Epstein-Barr





I vaccini contro l'antibiotico-resistenza L'utilizzo di tutti i vaccini disponibili ridurrebbe di molto le vittime





Un test del respiro per scoprire il Covid Diagnosi grazie a un test modello etilometro





Un vaccino a mRna per la malaria In fase preclinica il vaccino sembra efficace





In calo i nuovi casi, lieve aumento dei decessi Diffuso il nuovo bollettino settimanale





I quadri clinici legati al Long Covid Nuovo studio indaga sull'impatto della condizione





Covid, l'efficacia del secondo booster Buona e duratura la protezione negli over 60





Covid, il perché degli asintomatici Una variante genetica aiuta il sistema immunitario





Una terapia preventiva per il virus sinciziale Approvato il primo anticorpo monoclonale per l'infezione





C'è anche la febbre emorragica di Crimea-Congo Patologia veicolata da un virus africano





Il gene del Long Covid La maggiore espressione di Foxp4 legata all'insorgenza del disturbo





Un vaccino nasale contro il Covid Progetto europeo a cui partecipa l'Iss