La fitoterapia per le malattie intestinali

Le piante officinali possono essere d’aiuto

Varie_10080.jpg

Stitichezza, diarrea, gonfiore e dolore addominale sono i sintomi più comuni di molte malattie intestinali croniche. Spesso chi ne soffre ricorre a trattamenti farmacologici insoddisfacenti, che causano in caso di uso prolungato effetti collaterali anche pesanti.
La Società italiana di farmacologia ha organizzato un Convegno per analizzare la fattibilità e l’efficacia di nuove strategie terapeutiche in caso di morbo di Crohn, colite ulcerosa, sindrome dell’intestino irritabile e altre malattie.
L’opzione fitoterapica può potenziare l’efficacia di quella farmacologica tradizionale. Le piante officinali possono essere un valido aiuto per le loro proprietà lassative, antinfiammatorie e regolatrici della funzionalità gastrointestinale.
«Le piante e i loro derivati», spiega la prof.ssa Carla Ghelardini, Ordinaria di Farmacologia all'Università di Firenze e tra gli organizzatori del ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | fitoterapia, intestinali, malattie,




Del 22/03/2023 15:51:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244903 volte