Un decalogo per pedalare in sicurezza

I consigli per evitare incidenti e rischi per la salute

È di pochi giorni fa l'ultima vittima in bicicletta delle trafficate strade italiane. Protagonisti degli incidenti sono spesso i più giovani e anche i bambini piccoli che pedalano insieme ai genitori.
Se da una parte utilizzare la bicicletta è importante per fare attività fisica e stare all'aria aperta, dall'altra è necessario adottare delle cautele per rendere la pratica più sicura.
È l'obiettivo del decalogo proposto da Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria dell'Università Ludes-United Campus of Malta.

1) Attenzione ai raggi delle ruote, perché c'è il rischio che il bambino vi infili il piede;

2) Occhio ai bambini fra i 2 e i 4 anni, che sono i più soggetti agli incidenti perché vogliono muoversi liberamente, conoscere l'ambiente, toccare un po' tutto senza avere la sufficiente coordinazione motoria;

3) I bambini dai 5 ai 10 anni, invece, sono quelli ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: bicicletta, salute, rischi,

Notizie correlate


Il tennis allunga la vita Quasi 10 anni di vita in più rispetto a chi non pratica sport





Lo sport migliora la resistenza all'insulina nei bambini L'esercizio fisico consente miglioramenti significativi





Perché i ragazzi rinunciano allo sport Problemi legati al senso di competizione e alla propria immagine





Sport, i malanni dei ragazzi Come affrontare piedi piatti, scoliosi e sovrappeso





Anche lo sport del fine settimana fa bene Concentrare l'attività nel week end ha comunque effetti positivi





Occhio alle scarpe quando si corre Quelle con il tacco alto aumentano il rischio di lesioni





Il ritorno allo sport Obiettivi troppo sfidanti portano spesso a fallire





Sport e alimentazione, il segreto nella biochimica Ottenere il massimo dell'energia da quello che mangiamo





Lo sport aiuta anche a lavorare meglio I consigli per tornare in ufficio con la giusta energia





Pilates Reformer, l'allenamento adatto anche all'uomo Fondamentale nella preparazione atletica degli sportivi





Troppo sport pregiudica la fertilità Meglio un'attività sportiva moderata e differenziata





Lo sport d'estate, come non farsi male I consigli per vivere bene l'attività sportiva col caldo





Troppo sport fa male Un esercizio troppo intenso può causare fibrillazione atriale





Sport e salute: 3 attività da fare in estate I benefici di un'attività all'aria aperta





Lo sport migliora la concentrazione L'attività fisica provoca il rilascio di miochine





Un decalogo per pedalare in sicurezza I consigli per evitare incidenti e rischi per la salute





Col reggiseno giusto corri meglio Un reggiseno sportivo migliora le prestazioni sportive





Anche camminare poco previene la morte Bastano 11 minuti al giorno per prevenire una morte su 10





Lo sport all'aperto fa bene al cervello Migliora memoria e concentrazione