L'ADHD è un disturbo neurobiologico dovuto all'alterazione di alcuni specifici circuiti cerebrali dei bambini e colpisce il 3,5% circa della popolazione pediatrica; è uno dei principali problemi medico-sociali dell'infanzia, pienamente riconosciuto dalla comunità scientifica mondiale, inclusa l'Organizzazione Mondiale della Sanità . I bambini affetti da ADHD non riescono a controllare le loro risposte all’ambiente, sono disattenti, iperattivi e impulsivi in modo tale da compromettere la loro vita di relazione e scolastica.
L’ADHD impatta negativamente su ogni aspetto della vita del bambino a casa, a scuola e durante il gioco; può presentarsi con differenti manifestazioni cliniche, dall'età prescolare all'età adulta, coinvolge le tappe dello sviluppo e dell'integrazione sociale del bambino. Le conseguenze negative dovute al mancato trattamento di questo disturbo sono molte e possono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26891 volte