Non sempre è facile capire quando alcuni sintomi sono indice di un’emergenza medica e quando, invece, sono solo una normale reazione del fisico a un virus o a un semplice colpo di freddo.
Molto spesso i genitori si allarmano ma è compito del pediatra comprendere quando si tratta veramente di una patologia acuta, che richiede un intervento immediato e quando invece si è di fronte a una normale febbre stagionale. Sarà poi il pediatra a valutare la situazione e a spiegare come riconoscere i casi di emergenza.
“In primavera – dichiara la Professoressa Susanna Esposito, Presidente SITIP e Direttore Della UOC Pediatria 1 Clinica presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – i rhinovirus e gli enterovirus, che causano prevalentemente infezioni respiratorie di diversa gravità , sono ancora piuttosto diffusi e gli sbalzi termici, tipici di questa stagione, ne ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26914 volte