È già noto che i bambini iperattivi traggono numerosi vantaggi dalle
attività svolte all'aria aperta, la sera, dopo la scuola, ed il fine settimana.
Ora si è scoperto che essi potrebbero trarre ancora più benefici se essi potessero giocare negli spazi verdi, in mezzo alla natura.
Frances Kuo ed Andrea Taylor, dell'Università dell'Illinois,
negli Stati Uniti, hanno preso in esame 406 bambini ed adolescenti
iperattivi dai 5 ai 18 anni. Hanno in seguito sottoposto ai loro
genitori delle domande: dovevano descrivere il comportamento dei loro figli
dopo molte attività svolte all'aria aperta, sia che si trattasse di un giardino,
di una strada, di un parcheggio o di uno spazio verde.
In generale, i genitori hanno effettivamente rilevato un
miglioramento dei sintomi quando le attività di svago avevano luogo, per esempio,
in un parco. Quello che gli autori dello ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26892 volte