Nell'alimentazione di un bambino è bene ricordare di non superare le dosi indicate dagli esperti, in particolare per ciò che riguarda lo zucchero. Secondo i medici dell'American Heart Association (Aha), il limite da rispettare è di 25 grammi giornalieri fino all'età di 18 anni, una quantità pari più o meno a 5 cucchiaini.
La coordinatrice del gruppo di ricerca Miriam Vos, docente di Pediatria presso la Facoltà di Medicina della Emory University di Atlanta, spiega: «La quantità di 25 grammi al giorno è tarata su ragioni scientifiche ma è anche pensata per essere gestita dai genitori senza troppi sforzi. Riteniamo che per la maggior parte dei bambini non assumere più di 6 cucchiaini di zucchero aggiunto ai cibi al giorno sia un obiettivo possibile e soprattutto fonte di salute».
Il consumo elevato di zucchero, infatti, è associato all'aumento del rischio di malattie cardiovascolari, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26915 volte