C'è un gene specifico dietro ai ripetuti fallimenti della fecondazione in vitro. A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori dell'Università di Southampton, nel Regno Unito, e dello University Medical Center di Utrecht, in Olanda.
Gli scienziati, coordinati da Nick Macklon e Frank Holstege, hanno scoperto l'esistenza di un gene nell'endometrio che rende difficoltoso il successo delle pratiche fecondative artificiali.
«Finora non era chiaro se il responsabile dei fallimenti ripetuti della Fiv fosse l'endometrio, data anche la buona qualità degli embrioni», spiega Macklon su Scientific Reports. Per fallimento ripetuto si intende l'assenza di attecchimento dopo 3 o più transfer di embrioni di alta qualità .
I ricercatori hanno effettuato una serie di biopsie endometriali su 43 donne con fallimento ricorrente dell'impianto embrionario, mettendole a confronto con altre biopsie eseguite ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18956 volte