Il caso di Emily Whitehead è candidato ad entrare nella storia della medicina. A due anni di distanza dall'intervento, la bambina mostra la totale assenza di cellule leucemiche nel flusso sanguigno.
La bambina americana ha combattuto e vinto la leucemia linfoblastica acuta, entrando nella storia come il primo paziente a superare il cancro grazie alla rieducazione del proprio sistema immunitario.
La terapia è opera di ricercatori del Children's Hospital di Philadelphia, che hanno presentato il caso di Emily e quello di altri pazienti coinvolti in questa sperimentazione durante il congresso della Società americana di ematologia. Il trattamento si basa sul prelievo di milioni di cellule T, che lavorano per il sistema immunitario, e sulla loro rieducazione attraverso l'uso del virus Hiv disattivato, in modo tale che le cellule imparino a riconoscere le cellule B, altro gruppo che fa parte ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55686 volte