La zanzara tigre sta scaldando i motori pronta a invadere il nostro paese in concomitanza con il primo innalzamento di temperatura e umidità . Una ricerca del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientali dell'Università di Pisa ha analizzato le proprietà di tre specie vegetali contro questo tipo di insetto. Si tratta del coriandolo, della ruta d'Aleppo e della lamiacea Hyptis suaveolens.
Secondo lo studio condotto da Barbara Conti e dai suoi colleghi, gli oli essenziali provenienti da queste tre piante mostrerebbero una repellenza molto maggiore del DEET, la sostanza di sintesi finora utilizzata per proteggersi dalle punture della zanzara tigre. Gli oli essenziali sono stati estratti presso il Dipartimento di Farmacia dell'ateneo e testati nei laboratori di Entomologia agraria. I risultati sono stati pubblicati su Parasitology Research.
La dott.ssa Conti spiega: “fin ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19003 volte