È la versione 2.0 della riabilitazione fisica e cognitiva, la tecnologia messa in campo dall’IRCCS Auxologico Italiano. L’Istituto ospedaliero - specializzato anche nella ricerca sulla Realtà Virtuale Immersiva applicata alle terapie riabilitative – ha presentato nel corso dell’anno della Realtà Virtuale l’atteso progetto che ha condotto alla realizzazione dei Cave, due ambienti adibiti per l’attuazione di programmi virtuali a sostegno dell’intervento terapeutico.
Grazie al “Cave”, un'intera stanza virtuale dove si sperimenta la Telepresenza Immersiva Virtuale (TIV), è possibile simulare i tipici scenari in cui vengono trattati alcuni disturbi tra cui quelli cognitivi nelle fasi iniziali, motori quali quelli conseguenti a ictus e Parkinson, o psicologici come ansia, fobie, stress. Questo approccio innovativo consente, infatti, di migliorare l’efficacia dei programmi di riabilitazione per ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26940 volte