Nessuno se lo augura, ma può capitare che di fronte a una situazione di pericolo che coinvolge i nostri bambini la nostra reazione non sia adeguata, anzi controproducente. La Croce Rossa Italiana tenta di offrire un supporto tramite un manuale per i casi di rianimazione pediatrica che può evitare il compiersi di tragedie familiari.
Il concetto di rianimazione cardiopolmonare è fondamentale per cercare di garantire la salvezza del soggetto coinvolto e scongiurare l'insorgenza di complicazioni neurologiche. La cosa fondamentale è mantenere un livello sufficiente di ossigenazione del cuore e del cervello attraverso una serie di procedure che garantiscano la corretta rianimazione del bambino. In caso di arresto cardiaco, il cuore non riesce a pompare il sangue necessario ai vari vasi sanguigni e i tessuti soffrono la mancanza di ossigenazione, con un peggioramento progressivo della ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26896 volte