Il caldo aiuta i bambini ad essere più forti e sani. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista Heliyon da un team di ricercatori dell'Università di Cambridge, che ha analizzato un campione di 450mila persone.
Gli scienziati britannici hanno passato in rassegna diverse ipotesi sui legami fra condizioni di salute dei bambini e mese di nascita, in particolare le differenze stagionali nell'esposizione materna ai fattori meteorologici come il sole e l'inquinamento atmosferico, ma anche l'alimentazione e l'attività fisica.
Il nesso più evidente è quello che riguarda i livelli di vitamina D, che riflettono l'esposizione solare e influenzano in maniera diretta l'esposizione fetale alla sostanza.
Dalle analisi emergono valori due volte più alti nei bambini nati in estate rispetto a quelli nati nella stagione invernale.
La vitamina D è fondamentale per mantenere in salute le ossa, ma ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26895 volte