Un team di scienziati americani ha scoperto il funzionamento del norovirus, il virus altamente contagioso che rappresenta la causa più frequente di gastroenterite acuta di origine non batterica.
Il virus è stato individuato per la prima volta nel 1972, ma solo grazie a una ricerca dell'Università della Florida pubblicata su Science mostra oggi la sua vera natura.
A differenza di quanto si pensava, le cellule aggredite dal virus non sono le prime ad essere incontrate, quelle epiteliali. In realtà il vero bersaglio è rappresentato dalle cellule B della parete intestinale, in particolare quelle dell'ileo. Le placche di Peyer – aggregati linfoidi formati da ampi follicoli di cellule B – rappresentano uno dei primi sistemi di difesa dell'organismo contro gli attacchi esterni.
L'aggressione virale è poi facilitata da alcuni batteri della flora intestinale, detti batteri commensali, su ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18962 volte