Uno studio dell'Università di Gand, in Belgio, ha fatto una scoperta inquietante. Stando ai dati, chi consuma pesce in maniera abituale introduce nel proprio corpo circa 11mila frammenti di plastica in un anno, con effetti sulla salute ancora sconosciuti.
Il dott. Colin Janssen, che ha coordinato la ricerca, afferma che le microparticelle accumulate nei nostri tessuti possono causare danni a lungo termine: «Abbiamo dimostrato che questi frammenti entrano nel nostro corpo attraverso il pesce che ingeriamo e possono rimanerci per un po' di tempo. Quindi abbiamo bisogno di capire che fine fa quella plastica. Dove va a finire? Viene inglobata e dimenticata dal corpo oppure causa infezioni o altri danni? Non lo sappiamo, ma dovremmo saperlo».
Stando alle stime, 5mila miliardi di pezzi di plastica galleggiano negli oceani, la quasi totalità dei quali si trasferisce nel nostro corpo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26898 volte