Sembra un paradosso, ma la soluzione all'obesità potrebbe venire dalle maniglie dell'amore. Proprio negli accumuli di grasso nei fianchi si nasconderebbe infatti un gruppo di cellule immunitarie antitumorali che svolgono un'azione protettrice contro obesità e sindrome metabolica, la condizione clinica che preannuncia l'insorgenza del diabete. La scoperta è di una borsista di ricerca Marie Curie e da colleghi di altri istituti.
I loro risultati indicano che le cellule iNKT (invariant natural killer T-cells), che sono di vitale importanza per l'immunità , vanno perse quando le persone diventano obese, ma possono essere ripristinate attraverso la perdita di peso. In seguito alla loro scoperta sono stati in grado di dimostrare che le terapie che attivano le cellule iNKT potrebbero aiutare a gestire l'obesità , il diabete e le malattie metaboliche. I loro risultati sono stati pubblicati sulla ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18927 volte