Sono casi per fortuna rari, ma che purtroppo esistono in tutta la loro drammaticità . Si tratta dei tumori cerebrali che colpiscono i bambini da 0 a 14 anni, in Italia 150 casi su un milione ogni anno. Per agevolare le terapie previste, dall'intervento chirurgico alla chemioterapia e alla radioterapia, due dottoresse dell'Unità Operativa di Oncologia Pediatrica del Policlinico universitario “Agostino Gemelli†di Roma, Laura Iuvone e Laura Peruzzi, propongono una valutazione dello sviluppo neurocognitivo del bambino precedente a ogni tipo di intervento.
Iuvone e Peruzzi sono autrici di uno studio coordinato dal direttore della stessa Unità Operativa Riccardo Riccardi che ha preso in esame 83 bambini colpiti da tumore cerebrale con un'età media di circa 8 anni. La ricerca è stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Neuro-Oncology.
I tumori ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26901 volte