Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
O bulbo oculare, organo deputato alla visione. Vedi Vista.
strumento che può determinare sia la correzione di insufficienza nella vista che la protezione degli occhi da fattori esterni.
strumento che permette la correzione di errori alla vista o protegge la gli occhi da agenti esterni
Gli occhi guardano in alto obliquamente; diversione coniugata permanente degli occhi.
Sintomi degli occhi di gatto
L’allevamento delle oche domestiche è avvenuto soprattutto per ricavarne il fegato grasso (da cui si ottiene il famoso paté de foie gras, specialmente in Francia); da questo punto di vista è particolarmente apprezzata l’oca di Tolosa. Le oche nostrane, specialmente quelle piacentine e padovane, possono raggiungere i quattro kg di peso e vengono allevate sia per il consumo della carne sia per quello delle uova. Dall’oca si ricavano inoltre salami e prosciutti, produzione concentrata nella zona della Lomellina, in provincia di Pavia. Per il salame si utilizza la carne macinata dell’oca, con aggiunta di sale, pepe, spezie, vino bianco; per insaccarla si adopera la pelle del collo del volatile.
I prosciutti invece sono prodotti utilizzando solo le cosce o il petto. Il consumatore, all’atto dell’acquisto, deve preferire gli animali più giovani, con carne più tenera; l’età può essere dedotta osservando il becco, che deve essere elastico, e la pelle delle zampe che non deve essere rugosa né coriacea. È veramente importante notare che la carne d'oca è circa tre volte più calorica di quella magra di bovino o di pollo.
INFO AL. - Carboidrati: 0; proteine: 15,8; grassi: 34,4; acqua: 49,1; calorie: 373.
Parte edibile: 70; calorie al lordo: 261.
si fa riferimento allo sviluppo di decadimento di un organo.
|