Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Vitamina liposolubile acquisita tramite l'alimentazione e con l’esposizione alla luce solare. Si deposita principalmente nel fegato. La trasformazione delle pro-vitamine in vitamine avviene nella cute, con una reazione catalizzata dai raggi ultravioletti. Tra le funzioni della vitamina D vi è quella di facilitare la calcificazione ossea aumentando l’assorbimento del calcio assunto con l'alimentazione. Una carenza di vitamina D porta ad un inadeguato assorbimento del calcio da parte del tratto intestinale e una ritenzione di fosforo nei reni, apportando una mineralizzazione difettosa della struttura ossea. I sintomi della carenza di calcio sono uguali a quelli della carenza di vitamina D. Uno dei disturbi dovuto a tale deficit è il rachitismo.
si tratta di una patologia linfoproliferativa legata al cromosoma X.
Patologia che colpisce frequentemente le donne in menopausa. Comporta la formazione di noduli di grasso nel tessuto sottocutaneo addominale e degli arti inferiori ed è legata a stati di amenorrea, ecchimosi e disturbi psiconevrotici.
|