Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Vedi tubercolosi.
È una rara cerebrosidosi ereditaria (malattie a carico dei lisosomi,dovute ad un alterazione della degradazione degli sfingolipidi,in particolare dei cerebrosidi),dovuta ad un alterazione dell’enzima esosaminidasi A,il cui gene è localizzato sul cromosoma 15, che determina accumulo di ganglioside GM2 nel cervello. La malattia si presenta solo se sono affette entrambi i cromosomi; se è alterato solo uno,la malattia non si manifesta e l’individuo risulterà essere un portatore sano di questa malattia,che può trasmettere il gene mutato ai figli.
Da un punto di vista epidemiologico,si è visto che è particolarmente diffusa in alcuni gruppi etnici come per esempio gli erei,canadesi francesi del Quebec.
Nella maggior parte dei casi insorge precocemente (secondo-sesto mese di vita) comportando progressivo ritardo mentale,paralisi,sordità,cecità. Il 95% dei casi presenta una macchia retinica color rosso ciliegia.
Sono note tra varianti:-la forma infantile,che è la più comune,che porta a morte entro i primi cinque anni per assenza completa dell’enzima; -la forma giovanile,caratterizzata da ridotti livelli dell’enzima;in questo caso i sintomi compaiono più tardivamente,tra i due e i cinque anni,portando a morte verso i quindici anni; -la forma tardiva,che compare verso i trent’anni in modo subdolo con tremori,instabilità dell’umore,alterazioni del linguaggio,crampi muscolari.
Diagnosi:analisi enzimatica nel siero,nei globuli bianchi e nei fibroblasti della cute. Si può fare una diagnosi prenatale tramite analisi del liquido amniotico;in particolare si ricorre ad analisi molecolare del DNA per andare a d individuare la mutazione sul cromosoma 15
Non si conosce nessuna terapia al momento
Consta di una tavola di prova visibile da tutti i soggetti (fig. sotto il titolo) e da una serie di tavole (38 nella versione completa),cosiddette“pseudoisocromatiche”,ognuna delle quali presenta una matrice di punti disposti in modo da delineare un numero o un percorso che il soggetto esaminato deve identificare. Gli individui con deficit del senso cromatico riusciranno a interpretare solo alcune delle tavole, e a seconda degli errori commessi, sarà possibile risalire al tipo(protano/deuterano)e alla profondità del difetto.
Dal punto di vista medico-legale è il test più selettivo, e il suo superamento rende superfluo il test delle lane (v. oltre).
Tessuto osseo compatto, costituente le due superfici delle ossa piatte (scapola, volta cranica), tra le quali viene a trovarsi uno strato di tessuto trabecolare detto spugnosa.
La taurina o acido 2-amminoetanosulfonico è una sostanza chimica acida abbondante in molti tessuti di diversi animali.
Nell'uomo, ci sono pareri discordi sui benefici o meno della sostanza. I neonati prematuri che mancano nell'enzima necessario per convertire il cistatione in cisteina potrebbero diventare taurina-deficienti. Per questo la taurina è una componente essenziale nella dieta di questi neonati.
Alcuni studi hanno dimostrato un nesso fra eccesso di taurina e ipertensione.
Alcune ricerche ipotizzano un effetto benefico legato ad assunzione di taurina per quanto riguarda malattie cardiovascolari, ipercolesterolemia, epilessia, morbo di Alzheimer, alcoolismo e fibrosi cistica, ma in realtà nulla di tutto ciò ha avuto ancora una dimostrazione definitiva.
Vuoi sottoporti a tatuaggio o a piercing?
Ecco cosa devi sapere:
Il tatuaggio è indelebile e permanente: per eliminarlo occorre un intervento chirurgico
Anche il piercing provoca lesioni permanenti: rimosso l’anello ti resterà il buco
Il tatuaggio è una pratica dolorosa. Il dolore è diverso nelle diverse zone del corpo: minore in zone con muscolatura, intenso in aree con cute sottile o in vicinanza di ossa (inguine, polso)
Il rischio di contrarre malattie infettive, anche gravi, è alto se non sono seguite le corrette norme igienico sanitarie.
Se sei comunque deciso a continuare:
Aspetta se hai ferite nella zona che vuoi tatuare, eritemi, dermatiti, scottature o ustioni
Rivolgiti a centri riconosciuti e autorizzati
(non accettare tatuaggi/piercing in discoteche, pubs, cantine, cucine di casa o retrobottega dei negozi)
Pretendi aghi o altri taglienti monouso, aperti per te e davanti a te
(non rischiare, è preferibile andarsene e rivolgersi a chi ti da più garanzie)
Anche gli inchiostri è bene che siano monouso: diffida di chi utilizza inchiostri non specifici come le ricariche per stampante
Il materiale che non è monouso deve comunque essere pulito e disinfettato. Se noti incrostazioni o macchie di sangue rivolgiti ad altri
Se la cute si arrossa, hai prurito, si forma pus, NON ASPETTARE , rivolgiti al medico.
Ricorda inoltre che potresti essere allergico agli inchiostri o al materiale del piercing.
Racconta tutto questo anche ai tuoi amici.
Se vuoi altre informazioni, telefona al n° 010 7411613 U.O.Igiene e Sanità Pubblica
È uno dei cinque sensi, quello che ci consente, attraverso il contatto della cute con gli oggetti, di conoscerne le caratteristiche esterne come la forma e la consistenza. Le informazioni raccolte attraverso il tatto vengono inviate al cervello e forniscono informazioni riguardo gli oggetti con cui veniamo in contatto e sui cambiamenti ambientali, come la variazione di temperatura. Tutto questo avviene grazie alla presenza nel derma, lo strato più profondo della cute, di recettori sensibili a diversi tipi di stimolazione: abbiamo recettori per il dolore, per il tatto, per il caldo e per il freddo. I diversi recettori tattili sono : i corpuscoli di Pacini, diffusi in tutto il corpo, che danno il senso della pressione; i corpuscoli di Meissner e i dischi di Merkel, più numerosi nel palmo delle mani e sulla pianta dei piedi, sono responsabili delle sensazioni tattili; i corpuscoli di Ruffini, presenti anch'essi in tutto il corpo, sono deputati alla percezione del calore.
|
<
|
gennaio 2021
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|