Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Sinonimo di vitamina PP.
Farmaci
Biomicard, Cardioten, Cardip, Lisanirc, Neucor, Nicant, Nicapress, Nicardal, Nicardipina, Nicarpin, Nicaven, Nimicor, Niven, Perdipina, Ranvil, Vasolin.
Indicazioni
Nel trattamento della cardiopatia ischemica, ipertensione arteriosa e nella profilassi e terapia delle arteriosclerosi e nella insufficienza cardiaca congestizia cronica.
Controindicazioni
È controindicata in caso di ipersensibilità accertata alla nicergolina.
Interazioni
Interagisce con le varie formulazioni di farmaci antipertensivi.
In diagnostica il termine è impiegato soprattutto in caso di ulcera peptica, gastrica o duodenale.
Farmaco antielmintico utilizzato nelle infestazioni da tenia e da botriocefalo. Agisce bloccando la respirazione del parassita ed esponendolo all'azione degli enzimi proteolitici intestinali.
Linfogranuloma venereo.
Alcaloide presente nelle foglie della pianta di tabacco. Ha un forte potere assuefacente. La maggior parte degli effetti della nicotina sono mediati dalle catecolamine e consistono nell'aumento della pressione arteriosa sisto-diastolica, della frequenza cardiaca, della forza di contrazione cardiaca, del consumo di ossigeno da parte del cuore, del flusso arterioso coronarico, dell'eccitabilità miocardica e in una diffusa vasocostrizione periferica.
Costituente della vitamina PP.
|