Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Spiacevole sensazione che preannuncia l'insorgenza di vomito, generalmente accompagnata da altri fenomeni neurovegetativi quali: sudorazione, pallore, vertigini, spossatezza. Può essere scatenata da svariate cause. Può essere dovuta ad infezioni gastrointestinali. Anche stimoli provenienti dal labirinto dell’orecchio possono provocare nausea, come avviene quando i recettori vestibolari vengono sollecitati da movimenti accelerati (nel mal d’auto e nel mal di mare). Quindi anche lesioni dell'orecchio possono provocare nausea. Un tipo particolare di nausea è poi quella gravidica, tipica dei primi mesi di gestazione.
È il dispositivo che si usa per portare i liquidi (soluzioni o sospensioni) in forma gassosa per permetterne l'inalazione o per saturarne un ambiente. Si usa nella terapia con aerosol e nell'umidificazione dell'aria.