Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Patologia dovuta ad una mancanza di specifici enzimi lisosomiali e che determina un accumulo dei metaboliti intermedi. Le mucopolisaccaridosi, le sfingolipidosi, le glicogenosi e le mucolipidosi sono esempi di questa patologia.
Sindrome da agglutinine fredde
Anchilostomiasi, patologia causata dai vermi Nematodi quali Ancylostoma duodenale o Necator americanus.
Patologia causata dalla carenza di vitamine, aminoacidi essenziali, elementi minerali, acidi grassi insaturi superiori (principi nutritivi essenziali) o per scarso apporto di questi o per incapacità a metabolizzarli. La pellagra, lo scorbuto, il rachitismo ne sono alcuni esempi.
Patologie causate dai vari ceppi del citomegalovirus, herpesvirus, a diffusione ubiquitaria.
Le infezioni da citomegolovirus decorrono in genere asintomatiche e di rado provocano malattia. Il citomegalovirus rimane latente dopo la prima infezione e dopo mesi o anni può riattivarsi e indurre una malattia (reinfezione endogena). Può essere congenita, se contratta dal feto per via transplacentare o dal neonato alla nascita passando nel canale del parto, e acquisita se è contratta per via respiratoriia, ematica o sessuale. Tipiche cellule “citomegaliche”, caratterizzate da grandi dimensioni, inclusioni nucleari e citoplasmatiche, appaiono su i tessuti infetti. È consigliato l’uso di farmaci antivirali nell'ospite immunocompromesso
Patologia che si manifesta in seguito all’ inalazione delle spore del fungo Cryptostroma corticale che si trova sotto la corteccia dell'acero. Alveolite polmonare su base allergica.
Patologia che comporta la comparsa di bolle nei tessuti e nel flusso circolatorio per via dell’azoto, gas inerte, che generalmente si trova in forma disciolta. Compaiono in seguito ad una rapida decompressione associata ad una riduzione acuta della pressione ambientale.
Dolore alle articolazioni, fenomeni embolici, aggregazione di globuli rossi e piastrine, liberazione del fattore III piastrinico con accelerata coagulazione sono i principali sintomi. Può manifestarsi quando un sommozzatore sottoposto ad alta pressione ambientale, torna velocemente all'atmosfera normale.
|