Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
L' infezione da trichomonas vaginalis o tricomoniasi genitale, è la malattia venerea più frequente nel mondo e può presentarsi sia nell'uomo che nella donna, con prurito intimo, arrossamento, bruciore e secrezione maleodorante. Il trichomonas si lega alle cellule epiteliali mediante speciali molecole di membrana (adesine) favorendone l'apoptosi (distruzione della cellula). In caso di sospetta tricomoniasi genitale, al momento della visita dermatologica, saranno ricercate tutte le altre possibili malattie a trasmissione sessuale della coppia.
Protozoo flagellato, agente patogeno della tricomoniasi.
Deviazione patologica delle ciglia che risultano rivolte all'interno della palpebra verso il bulbo oculare. Si verifica nell'entropion e come complicazione del tracoma, come conseguenza di retrazioni cicatriziali delle palpebre, può essere causa di lesioni oculari (cheratiti).
La cura consiste estirpazione delle ciglia deviate.
Questo studio ha voluto valutare l’effetto della somministrazione di dosi ripetute di estratto acquoso liofilizzato dei frutti essiccati del tribulus terrestris per valutarne l’effetto“ afrodisiaco” sui ratti albini sessualmente pigri.
MATERIALI E METODI
L’attività “afrodisiaca” del farmaco è stata chiaramente valutata osservando il comportamento sessuale del ratto. Sono stati effettuati dosaggi del testosterone e una conta degli spermatozoi per valutare l’ effetto che l’esposizione alla molecola causava sull’ asse ipotalamo-ipofisi-gonadi. Sono stati effettuati 28 giorni di somministrazione orale continuativa per valutarne la tossicità sui vari organi
RISULTATI
E’ stato sicuramente osservato un miglioramento dose dipendente, con un aumento della frequenza degli accoppiamenti, frequenza di penetrazioni ed una roduzione della latenza post eiaculatoria. Il potenziamento era più evidente nella somministrazione cronica. La somministrazione cronica ha causato maggiormente un aumento dei livelli serici di testosterone senza effetto alcuno sulla quantità degli spermatozoi. Nessun effetto collaterale sistemico è stato rilevato
CONCLUSIONI
Questi risultati convalidano il possibile uso del tribulus terrestris come un potenziatore naturale e quindi un possibile aiuto aggiuntivo nel trattamento della disfunzione sessuale maschile.
Diuretico che agisce sulla pompa sodio-potassio del tubulo renale provocando un risparmio di potassio. E' impiegato nello scompenso cardiaco negli edemi nell'ipertensione e controindicato in caso di insufficienza renale. Può determinare disturbi gastroenterici nausea vomito epigastralgie. L'effetto può essere ridotto dalla contemporanea assunzione di farmaci del gruppo dei FANS.
Farmaci
Aftab, Kenacort, Ledercort, Nasacort, Triacort, Triamvirgi.
Indicazioni
Trattamento dell'asma bronchiale, allergopatie gravi, arttrite reumatoide, reumatismo articolare acuto, malattie del collagene, sindrome nefrosica emopatie leucemiche.
Controindicazioni
Controindicato in soggetti con infezioni micotiche sistemiche.
Interazioni
Sono conosciute interazioni con anticolinesterasici, barbiturici, miorilassanti non depolarizzanti, rifamicine, salicilati.
Farmaci
Airol, Retin A, Tretinoina, Vesanoid.
Indicazioni
Trattamento per via topica dell'acne volgare comedonica e per via orale per indurre la remissione nella leucemia acuta promielocitica.
Controindicazioni
Controindicata durante la gravidanza, nel periodo di allattamento, nei casi di ipersensibilità accertata verso il prodotto, progestinici a basso dosaggio, vitamina A e in soggetti con terapia a base di tetracicline.
Interazioni
Sono note interazioni con farmaci induttori del sistema epatico P450 (rifampicina, glucocorticoidi, fenobarbital, ecc.) ed inibitori (cimetidina, eritromicina, ketoconazolo, verapramil, ecc.), progestinici, tetracicline e vitamina A.
|