Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
nei mammiferi indica la cuspide posteriore maggiore esterna di un molare superiore.
nei mammiferi primitivi sta ad indicare la cuspide posteriore interna nel trigono dei molari inferiori
esempio di comunicazione che inoltra informazioni al fine di decifrare segnali trasmessi successivamente
Acetil-β-meticolina, è un medicinale colinergico più stabile dell'acetilcolina, ma con un’azione più prolungate nel tempo. Esiste sottoforma di diversi derivati come il bromuro, caratterizzato da cristalli incolori, igroscopici, dotati di proprietà simpatico-mimetiche simili a quelle dell’acetilcolina
Simpetale.Lemma non più in uso, in ambito botanico, assegnato alle piante simpetale dagli autori, i quali ipotizzavano che il tipo di corolla di queste piante fosse derivato da quello delle dialipetale.
6-Demetil-6-deossi-5-idrossitetraciclina, è un antibiotico batteriostatico. È utilizzato nel trattamento delle infezioni causate da cocchi e bacilli Gram-positivi e specie da microrganismi parassiti intracellulari come rickettsie, micoplasmi, brucelle e borreli. È ingerito per via orale ed è espulso per via renale (filtrazione glomerulare) e solo in minima parte per via biliare
nel ciclo vitale di un parassita definisce lo stadio in cui il parassita si insedia nell’ospite definitivo
|