Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
È la condizione di un sistema che non è in equilibrio stabile: anche il più piccolo cambiamento comporta l’evoluzione verso uno stato di equilibrio stabile
Ultimo stadio nell’evoluzione delle piante
È un vaso capillare più ridotto i cui caratteri sono intermedi tra quelli di una struttura arteriosa e quelli di una struttura capillare. La fascia aggiuntiva di fibrocellule secondo alcuni potrebbe regolare il flusso ematico nei capillari
È una combinazione intermedia transitoria del processo di fotolisi della radospina la quale, in seguito all’attivazione di quanto di luce, attraversa diversi stati strutturali prima di divenire metarodospina II.
È un farmaco simpaticomimetico che agisce direttamente o indirettamente sui recettori adrenergici prevalentemente con attività α- e β. Il suo utilizzo, generalmente come sale bitartrato, comporta un aumento della pressione ematica
è un medicinale che fa parte del gruppo degli ipnotici non barbiturici, ha un’azione depressiva sul sistema nervoso centrale. L’azione ipnotica di questo farmaco è forte e di lunga durata. La combinazione di metaqualone con l'antistaminico difenidramina, inizialmente impiegato in medicinali contro l'insonnia, causa, già a dosi terapeutiche, attacchi allucinatori, psicosi e disagui schizoidi.
si tratta di un osso pari di sostituzione che nei Teleostei si ritrova al di sopra del palato e lateralmente. Si origina da una porzione intermedia della cartilagine palato-quadrata ed ha caratteristiche simili alla columella cranii dei Rettili e ad una parte dell’ala omolaterale dello sfenoide dei Mammiferi
|