Processo infiammatorio che investe i seni dell'etmoide. L'etmoidite acuta è tipica dei bambini e dei lattanti mentre nell' adulto è mascherata dal predominare della sintomatologia dei seni frontale, mascellare o sfenoidale. L'etmoidite acuta infantile è spesso una delle complicazioni delle riniti influenzali o scarlattinose e a volte anche delle riniti acute. Insorge con edema della palpebra superiore e inferiore e chemosi congiuntivale mentre sono scarsi o assenti i sintomi nasali. Regredisce in breve tempo attraverso terapia antibiotica. L'etmoidite cronica poliposa rappresenta una complicazione frequente delle riniti allergiche e provoca l'ispessimento della mucosa delle cellule etmoidali che si estroflette a formare i polipi. Il trattamento richiesto è chirurgico e radicale, con l' asportazione dei polipi insieme alla loro base d impianto.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|