Malattia della pelle causata dal Corynebacterium minutissimum che si manifesta con chiazze brunastre e desquamanti in corrispondenza delle pieghe inguinali ascellari e sottomammarie. L'unico sintomo che viene percepito dal paziente è costituito da manifestazioni dermatologiche, con caratteristiche simili a candidosi, ma di origine diversa dalle micosi. L'infezione si manifesta con artrosi cervicale, dolori alle articolazioni, artrite settica, macchie rosse lungo le pieghe della pelle, all'inguine, sotto le ascelle, sul collo. La zona investita dalla malattia può subire macerazione nel caso di sudorazione abbondante o ripetuto sfregamento.
La diagnosè effettuata in ambulatorio, utilizzando la luce di Wood. Non è invece possibile la diagnosi con l'esame del sangue oppure con una semplice emocoltura può rivelarne la presenza, ma alcune colture particolari possono far sviluppare il microrganismo. La terapia è antibiotica e, dal momento che l'eritrasma recidiva facilmente, deve essere continuata fino a guarigione completa .
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|