|
ARTICOLI
TROVATI : 121
|
Risultati da 1 a 10 DI 121
|
13/07/2016 12:38:00 Nelle grandi città a rischio udito, umore e salute generale |
Ammalati di rumore
Chi vive vicino a una strada trafficata rischia più di altri di morire prima del tempo. Lo studio della Technical University di Dresda, in Germania, punta il dito contro la costante esposizione alle fonti di rumore, siano esse legate al passaggio delle automobili, degli aerei o dei treni. Lo studio, pubblicato su Deutsches Arzteblatt International, evidenzia il potenziale effetto negativo legato a un aumento dei livelli di stress dovuto proprio al rumore. Grazie a un'analisi sulle ragioni ... (Continua)
|
21/03/2016 11:20:00 I consigli dell'Organizzazione Mondiale della Sanità |
Ipoacusia infantile, come prevenirla
L'ipoacusia infantile è un fenomeno più diffuso di quanto si pensi. Sono ben 32 milioni i bambini che ne soffrono al mondo, secondo gli ultimi dati resi noti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. L'aspetto più negativo è che in oltre la metà dei casi la condizione potrebbe essere evitata. Ciò emerge da un rapporto presentato dagli esperti dell'Oms, dal quale si evince che il 40 per cento delle ipoacusie infantili è di origine genetica, il 31 per cento deriva da un'infezione, ad esempio ... (Continua)
|
21/03/2016 10:00:00 Nuova lista di procedure inutili e potenzialmente dannose |
Altre 5 pratiche da evitare in otorinolaringoiatria
Ci sono altre 5 pratiche da evitare in otorinolaringoiatria. Le hanno stilate gli esperti dell'American Academy of Otorinolaringology - Head and Neck Surgery Foundation, i quali avevano in precedenza prodotto una prima lista di procedure inutili, costose e potenzialmente dannose. Ecco i nuovi 5 punti:
1) In bambini con un singolo episodio di effusione di fluido dall'orecchio non vanno posizionati tubi endotimpanici. Se la durata dell'effusione è ... (Continua)
|
25/02/2016 L'uso da giovani compromette le performance cognitive |
Memoria a rischio con la marijuana
Consumare marijuana da giovani può compromettere la memoria a lungo termine da adulti. È quanto afferma uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine da un team dell'Università di Losanna, in Svizzera. Gli scienziati guidati da Reto Auer hanno scoperto che per ogni cinque anni di esposizione alla marijuana si registra un calo delle prestazioni del sistema mnemonico che consente di tradurre i pensieri in parole. «Servono studi che approfondiscano questa associazione e le potenziali ... (Continua)
|
17/02/2016 La gelosia patologica è determinata da reazioni neurochimiche |
Sindrome di Otello, quando l'amore diventa ossessione
A volte l'amore diventa ossessione a causa di una serie di reazioni neurochimiche. Lo afferma il neurologo Piero Barbanti dell'IRCCS San Raffaele Pisana di Roma, che spiega: «Nelle fasi iniziali dell’amore romantico (innamoramento) si verifica una tempesta di sostanze chimiche (in parte simile a quanto accade nell’assunzione di cocaina) liberate dall’ipotalamo che rende conto anche dello “stare male per amore”: la dopamina si impenna, giustificando l’euforia, la serotonina si riduce, spiegando ... (Continua)
|
12/02/2016 12:42:57 Studio svela che il trattamento è sicuro come la radioterapia |
La terapia protonica per il medulloblastoma infantile
Uno studio americano segnala la sicurezza e l'efficacia della terapia a fascio protonico per il medulloblastoma infantile. Lo studio, pubblicato su Lancet Oncology da un team coordinato da Torunn Yock del Massachusetts General Hospital di Boston, ha evidenziato una sicurezza paragonabile alla radioterapia convenzionale, con tassi di sopravvivenza sovrapponibili. La dott.ssa Yock spiega: «Il medulloblastoma è il tumore cerebrale maligno più comune nei bambini, e viene di solito trattato sia ... (Continua)
|
08/01/2016 15:05:00 Cos'è e i rischi a cui sono esposti i più piccoli |
La bronchiolite nei bambini
La bronchiolite è uno degli incubi dei genitori, ma esattamente cos'è? La bronchiolite è un'infezione virale acuta che colpisce il sistema respiratorio e in particolare le piccole vie aeree dei bambini di età inferiore ai due anni, con maggior prevalenza nei primi 6 mesi di vita. Il patogeno più coinvolto è il virus respiratorio sinciziale (VRS). L'infezione, particolarmente frequente nel periodo invernale, è secondaria a una trasmissione che avviene primariamente per contatto diretto con ... (Continua)
|
29/12/2015 14:00:00 L'esplosione di petardi può provocare invalidità non solo a occhi e mani |
Rischi per l'udito con i botti di Capodanno
Pochi si sottraggono a una tradizione che sembra ormai entrata nel Dna degli italiani, ovvero l'esplosione di petardi, fuochi d'artificio e botti di varia natura nel corso dei festeggiamenti per l'arrivo del nuovo anno.
Come ogni anno, peraltro, arrivano puntuali le raccomandazioni del personale medico che si troverà come sempre a dover far fronte alle altrettanto consuete corse al pronto soccorso della notte di San Silvestro. Si sente spesso parlare, in primo luogo, di danni invalidanti ... (Continua)
|
17/12/2015 16:48:00 Proteina che può essere associata a malattie renali e ipertensione |
Scoperto l’enzima che permette il rilascio dell’uromodulina
Un team di ricercatori italiani del San Raffaele di Milano ha scoperto il meccanismo con il quale avviene il rilascio dell'uromodulina. Da anni il gruppo di ricerca studia l’uromodulina, in primo luogo perché difetti nel gene che codifica questa proteina possono provocare una rara malattia cistica renale e, in secondo luogo, perché recentemente i ricercatori hanno scoperto che i livelli di espressione dell’uromodulina, in gran parte determinati da specifiche varianti genetiche, hanno un ruolo ... (Continua)
|
06/11/2015 14:32:00 Risultati contrastanti provenienti da diversi studi |
Alcol in gravidanza, sì o no?
Bere o non bere alcol in gravidanza? È il dilemma di molte donne che aspettano un bambino. Un recente documento redatto dagli esperti dell'American Academy of Pediatrics (Aap) rivela che l'esposizione prenatale all'alcol è la principale causa evitabile di difetti alla nascita e disabilità intellettive. Il rapporto, pubblicato su Pediatrics, è rigido nel vietare qualsiasi bevanda alcolica nel corso del primo trimestre di gestazione. “I disturbi dello spettro fetale alcolico (Fasd) sono un ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13
|