|
ARTICOLI
TROVATI : 411
|
Risultati da 1 a 10 DI 411
|
08/07/2016 17:51:00 Poca attività fisica e scappatelle mettono a rischio il cuore |
Quando il sesso uccide
Il sesso può anche uccidere. Ad affermarlo è un gruppo di ricercatori del Tufts Medical Center di Boston, secondo cui non avere rapporti sessuali in maniera regolare e praticare attività fisica con il contagocce può rappresentare un pericolo grave per la salute del nostro cuore. Ad aumentare il rischio anche i tradimenti e il sesso occasionale.
La base della ricerca statunitense, pubblicata sulla rivista Jama dell'American Medical Association, è costituita dalla revisione di 14 studi ... (Continua)
|
20/06/2016 16:00:42 Ricerca americana punta su un mix di terapie |
Alzheimer, invertiti i sintomi per la prima volta
I sintomi prodotti dall'Alzheimer possono essere invertiti. A dimostrarlo è uno studio americano pubblicato su Aging da ricercatori del Buck Institute for Research on Aging e dell'Università della California di Los Angeles. I ricercatori statunitensi hanno puntato su una combinazione personalizzata di dieta, terapie farmacologiche e cambiamenti nello stile di vita. Lo studio è stato condotto su un piccolissimo campione costituito da 10 pazienti, mostrando miglioramenti nella memoria già nei ... (Continua)
|
13/06/2016 11:19:15 Sonda robotica di nuova generazione per operazioni delicate |
Nuovo robot per interventi al cervello
Allo studio una nuova sonda robotica flessibile e controllabile per raggiungere e curare regioni profonde del cervello. Al lavoro c'è un team di ricercatori di istituti internazionali, tra cui il Politecnico di Milano, l’Università degli Studi di Milano e l’Università Vita-Salute San Raffaele, guidati dal professor Ferdinando Rodriguez y Baena, esperto in robotica medica dell’Imperial College di Londra Nel trattamento dei gliomi cerebrali (un particolare tipo di tumore molto aggressivo) un ... (Continua)
|
10/06/2016 11:14:00 La terapia però è molto aggressiva e comporta dei rischi |
Le staminali fermano la sclerosi multipla
Una terapia a base di staminali dà nuove speranze a chi è malato di sclerosi multipla. Uno studio pubblicato su Lancet e realizzato dai ricercatori dell'Università di Ottawa, in Canada, mostra l'efficacia del trapianto di staminali in un gruppo di 23 pazienti affetti dalla patologia autoimmune. La terapia utilizzata riesce a bloccare le ricadute cliniche e lo sviluppo di nuove lesioni cerebrali, tuttavia risulta molto aggressiva. Uno dei pazienti, infatti, è morto a causa di complicanze. Nel ... (Continua)
|
31/05/2016 14:45:20 Stimolano la funzione di rinnovamento cellulare del nostro Dna |
I led aiutano a combattere le rughe
La tecnologia led come elisir di giovinezza. Arriva in medicina estetica un nuovo trattamento per contrastare piccole rughe, rassodare la pelle e combattere la cellulite. Già conosciuti nel campo dell’illuminazione, i led - acronimo di Light Emission Diode - se utilizzati a determinate lunghezze d’onda hanno importanti proprietà ringiovanenti, con un grande vantaggio: «Non hanno alcuna controindicazione», premette Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano. La novità è nella nuova ... (Continua)
|
26/05/2016 11:34:00 Studio fa emergere gli effetti naturali indotti dalla tecnica orientale |
Agopuntura efficace contro i sintomi della menopausa
Alla ricerca di rimedi naturali contro la menopausa potreste prima o poi imbattervi nell'agopuntura. Uno studio pubblicato sulla rivista specializzata Menopause da un team del Wake Forest Baptist Medical Center sostiene infatti che la tecnica orientale è in grado di ridurre del 36 per cento il numero delle vampate di calore e delle sudorazioni notturne. La ricerca è stata realizzata su un campione di 209 donne con un'età compresa fra i 45 e i 60 anni che non hanno avuto ciclo mestruale per ... (Continua)
|
04/05/2016 15:13:17 Un team di scienziati tenterà di rigenerare il cervello di persone decedute |
I morti resuscitano, la ricerca choc americana
La mania collettiva per The Walking Dead, la serie che narra le vicende di un mondo apocalittico alle prese con un'invasione zombie, sembra aver valicato i confini dell'intrattenimento. Un team di scienziati americani ha annunciato infatti di voler dare il via a un progetto di ricerca rivoluzionario, basato sul tentativo di "riportare in vita" i soggetti clinicamente morti. La società biotech Bioquark ha ricevuto l'approvazione dal governo Usa di reclutare 20 pazienti clinicamente morti ... (Continua)
|
04/05/2016 14:21:20 La neurostimolazione è una soluzione senza effetti collaterali |
Mal di schiena, i 9 rimedi per alleviarlo
L'80% della popolazione adulta ne ha sofferto almeno una volta nella vita. Colpisce uomini e donne in egual modo ed è la causa più comune di assenza dal lavoro. È il mal di schiena, uno dei disturbi maggiormente diffusi. «Il dolore può essere la conseguenza di un incidente o del trasporto di carichi pesanti oppure può insorgere con gli anni, in seguito a cambiamenti della spina dorsale», afferma Giovanni Frigerio, medico anestesista, terapista del dolore e specialista del Barolat ... (Continua)
|
04/05/2016 12:37:00 Perché e in che modo effettuarla |
La prima visita ginecologica
Quando sottoporsi alla prima visita ginecologica? Secondo le linee guida dell'Acog (American College of Obstetricians and Gynecologists), la prima visita andrebbe fatta fra i 13 e i 15 anni. Tuttavia, può essere anticipata anche in età pediatrica se si ha il sospetto di qualche disfunzione. Le cause possono essere diverse: aspetto anomalo dei genitali, secrezioni, pruriti, bruciori, sanguinamenti, traumi, sviluppo precoce o ritardato. Per le adolescenti, invece, è frequente il ricorso al ... (Continua)
|
26/04/2016 11:47:00 Le risposte scientifiche ai luoghi comuni più dannosi |
Vaccini, il decalogo anti-bufale
In occasione della settimana mondiale delle vaccinazioni, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la Società Italiana di Pediatria lancia il decalogo “antibufale” per smentire i più comuni falsi miti sui vaccini, un’iniziativa volta a contrastare, attraverso la corretta informazione, il calo delle coperture vaccinali. «Il più comune falso mito è credere che le malattie infettive siano scomparse e che i vaccini siano inutili. Al contrario il calo delle vaccinazioni sta ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42
|