|
ARTICOLI
TROVATI : 178
|
Risultati da 1 a 10 DI 178
|
19/07/2016 12:40:00 L'autocontrollo dei pazienti aumenta l'efficacia della diagnosi precoce |
Melanoma, l'importanza dell'autovalutazione
Arrivare a una diagnosi precoce è fondamentale soprattutto per malattie aggressive come il melanoma. Un team di ricercatori americani ha sperimentato l'efficacia di un corso di formazione di mezz'ora seguito da richiami ogni 4 mesi presso l'ambulatorio dermatologico. In tal modo, i pazienti con melanoma e i loro partner hanno mostrato maggiore capacità di eseguire in maniera affidabile un autoesame cutaneo strutturato (Sse). June Robinson, autrice dello studio pubblicato su Jama Dermatology ... (Continua)
|
23/06/2016 15:46:00 La manipolazione genetica verrà applicata per la prima volta sull'uomo |
La tecnica Crispr per la cura dei tumori
Un team dell'Università della Pennsylvania sta per avviare una sperimentazione rivoluzionaria per la cura dei tumori basata sulla tecnica di manipolazione genetica nota con la sigla Crispr. Ad annunciarlo sono i National Institutes of Health (NIH), agenzia del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e uno dei principali centri internazionali per la ricerca biomedica. La terapia ideata dagli scienziati statunitensi prevede la ... (Continua)
|
13/06/2016 10:49:24 Ideata da ricercatori italiani, la molecola sembra efficace |
Entrectinib, nuovo farmaco contro il cancro
Un nuovo farmaco per contrastare i tumori è stato sviluppato da ricercatori italiani e presentato nel corso del Congresso dell'Associazione americana per la ricerca sul cancro (Aacr). Lo studio è firmato da scienziati del Centro ricerche di Nerviano, dell'Istituto nazionale dei tumori e del Niguarda Cancer Center. Entrectinib, questo il nome della molecola, inibisce selettivamente le chinasi TRK, ROS e ALK, presenti nei tumori del polmone, del colon, nel neuroblastoma e in altri tumori ... (Continua)
|
08/06/2016 17:30:00 Associazione nivolumab-ipilimumab dimostra significativi vantaggi |
Melanoma, la combinazione delle terapie è efficace
Per il trattamento del melanoma, l'associazione fra nivolumab e ipilimumab sembra in grado di garantire maggiori benefici al paziente. Lo rivela uno studio presentato nel corso del Congresso dell'American Society of Clinical Oncology di Chicago. Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell'Unità di Oncologia al Pascale di Napoli, spiega: «La combinazione nivolumab e ipilimumab ha dimostrato un beneficio clinico prolungato con una riduzione del 58% del rischio di ... (Continua)
|
08/06/2016 10:10:00 I dispositivi medici si rivelano superiori ai solari cosmetici |
Protezione solare, servono prodotti specifici
Per lungo tempo la protezione della pelle e la prevenzione dei rischi associati all’esposizione solare è stata appannaggio del mondo cosmetico. E’ una situazione comune a tutta l’Europa, Italia compresa, anche se i prodotti di fotoprotezione negli Stati Uniti, ad esempio, sono considerati dei salvapelle e non semplici cosmetici. Ma è necessario fare dei distinguo perché non siamo tutti uguali sotto il sole: alcuni soggetti a rischio devono prestare infatti particolare attenzione utilizzando ... (Continua)
|
03/06/2016 10:21:00 Lo stanno sviluppando alcuni ricercatori tedeschi |
Un vaccino universale contro i tumori
Il sogno di tutti i ricercatori e di milioni di pazienti potrebbe prendere forma. Un gruppo di scienziati dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza sta sviluppando un farmaco che stimola una risposta immunitaria definita «fortissima» contro il cancro, anche somministrato a piccole dosi. Il principio è quello dei vaccini. Si punta cioè a «risvegliare» il sistema immunitario per indurlo a contrastare l'eventuale presenza delle cellule neoplastiche. Per il momento, il medicinale è stato ... (Continua)
|
19/05/2016 Studio svedese conferma i benefici di una corretta esposizione al sole |
Il sole allunga la vita
In attesa delle sospirate vacanze, dai dermatologi italiani alcune chiare indicazioni, in base agli ultimi studi scientifici, sui potenziali benefici del sole, ma anche preziosi consigli per non abusarne. Non è il telefono ad allungare la vita, nonostante gli italiani ne abbiamo almeno un paio a testa, ma il sole, e fino a 2 anni in più. Questi i risultati di un imponente studio prospettico svedese, appena pubblicato sulla rivista Journal of Internal Medicine. “Lo studio, iniziato nel ... (Continua)
|
27/04/2016 10:20:00 Il farmaco mostra risultati promettenti |
Pembrolizumab efficace contro il melanoma
Pembrolizumab potrebbe essere presto disponibile per i malati di melanoma. Uno studio pubblicato su Jama, infatti, mostra l'efficacia del farmaco nei pazienti affetti da melanoma avanzato. Antoni Ribas, coordinatore della ricerca che lavora presso l'Università della California di Los Angeles, commenta: «Pembrolizumab è il primo anticorpo anti-PD-1, acronimo per Programmed Cell Death Protein 1, che dimostra un vantaggio nella sopravvivenza rispetto alle cure usuali attualmente impiegate nel ... (Continua)
|
07/04/2016 16:40:00 Riducono il rischio di progressione nelle donne stressate |
Tumore al seno, il ruolo dei betabloccanti
Lo stress può aumentare il rischio di progressione tumorale dei malati oncologici. Molti studi hanno dimostrato che questi effetti sono causati dalla diffusione delle cellule tumorali nel sangue, attraverso nuove “vie di fuga” che lo stress è in grado di aprire. Uno studio, recentemente pubblicato su Nature Communications – coordinato dalla Monash University di Melbourne, con il contributo dell’Istituto Europeo di Oncologia – ha ora svelato il meccanismo con il quale lo stress modula la ... (Continua)
|
22/03/2016 12:12:35 Nelfinavir potrebbe bloccare le mutazioni delle cellule tumorali |
Un antivirale utile contro il melanoma
Un farmaco antivirale utilizzato solitamente per il trattamento dell'infezione da Hiv potrebbe rivelarsi utile anche per il melanoma. A dirlo è uno studio pubblicato su Cancer Cell da scienziati dell'Università di Manchester coordinati dalla dott.ssa Claudia Wellbrock. Il farmaco si chiama Nelfinavir e sembrerebbe in grado di ostacolare la proliferazione delle cellule neoplastiche del melanoma cutaneo, le quali tendono a sviluppare rapidamente resistenza al trattamento. Il team diretto ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18
|